Festa del Vino a Terricciola | Festa dell'Uva e del Vino 2024
dal cabaret all'insonnia, tutti gli highlights
Nel villaggio idilliaco Terricciola, la città del vino, si svolgerà nei fine settimana del 14/15. e 21/22. A settembre si celebra una festa variegata: musica, spettacoli emozionanti, animazione e bancarelle con deliziose specialità locali attendono i visitatori e trasformano il paese in un luogo pieno di vita e di allegria.
Gli eventi si svolgeranno principalmente nell'ampio giardino comunitario di via Roma, dove apre anche i battenti il suggestivo Ristorante Contadino. Il sabato sera e la domenica, sia a pranzo che a cena, gli ospiti potranno gustare prelibatezze culinarie.
Album fotografico Festa del vino a Terricciola nel passato
Il concetto
Il concept della festa, organizzata dal Comune di Terricciola in collaborazione con la Pro Loco, il Comitato La Rosa, la Polisportiva Terricciolese, Terricciola Wine, il Gruppo Folklorico Monterosso e l'associazione nazionale Città del Vino, è cambiato rispetto agli anni precedenti. È stato rivisto e ampliato per soddisfare le esigenze di un pubblico di tutte le età: dai divertenti spettacoli per bambini, cabaret e karaoke alle serate in discoteca con Insomnia e una divertente gara dialettale tra Pisa e Livorno.
sabato 14 settembre
La 58esima edizione della Festa dell'Uva e del Vino verrà inaugurata con una festosa cerimonia di apertura sabato 14 settembre alle ore 16. Nell'orto comunitario di via Roma i visitatori possono trovare una varietà di stand coperti che offrono i pregiati vini delle cantine di Terricciola oltre a deliziose specialità regionali. L'esperienza è completata da un vivace mercato che si snoda per le vie del paese. La cena inizia alle 19:30 presso il Ristorante Contadino nel giardino comunitario, seguita da una serata musicale con Giuliano Music Live dalle 21:30. In contemporanea, in Piazza Matteotti si terrà un evento per i giovani e gli appassionati di ballo, con dj del calibro di Thomas T., Mario Scalambrin, Antonio Marki e Alessandro Tognetti oltre allo speaker Antonio Velasquez.
domenica 15 settembre
Domenica 15 settembre gli stand nel villaggio e nell'orto comunitario apriranno alle ore 10 e dalle 12 Ristorante Contadino essere mangiato a pranzo. Lo spettacolo travolgente inizia alle 15:30 Zero positivo, che dispone di piano bar, spettacoli musicali e karaoke. Per i piccoli ospiti il servizio inizia alle ore 16:30 Animazione Pallina ha offerto anche un programma divertente. Il Ristorante riapre alle 19:30 e dalle 21:30 è previsto un viaggio musicale nel passato con il concerto di Rotoli di gelatina.
sabato 21 settembre
Il secondo fine settimana della festa inizia sabato 21 settembre alle ore 16 con l'apertura delle bancarelle del mercato e l'offerta di prelibatezze culinarie sparse nell'orto comunitario e lungo le vie del paese. Si riapre alle 19:30 Ristorante Contadino, e il concerto inizia alle 21:30 Tribute Band a Vasco Rossi “Il Resto della Ciurma”.
domenica 22 settembre
L'ultimo giorno della 58esima edizione del Festa dell'Uva e del Vino, domenica 22 settembre, inizia alle ore 10 con l'apertura degli stand gastronomici e delle bancarelle del mercato. Sono le 12:30 Ristorante Contadino Aperto nel giardino comunitario. Alle 15:30 ci sarà musica e karaoke Marco Bracci, per i più piccoli dalle 16:30 Animazione di Pallina e uno alle 17:30 Spettacolo di marionette di Tomas Simcha Jelinek. Mentre i visitatori gustano le prelibatezze di... Ristorante Contadino Godetevi la divertente sfida dalle 21:XNUMX “Pisa-Livorno in dialetto” che è garantito per provocare molte risate.
Servizio navetta – Festa del vino a Terricciola
In tutti i giorni della manifestazione il bus navetta è attivo dalle 19:XNUMX alle XNUMX:XNUMX dal parcheggio Bottegone della Calzatura in La Rosa di Terricciola, ogni 30 minuti.
Pernottamento e attività legate al vino
Chi dirige pernottamento in cantina Se desideri o nel centro del paese di Terricciola, puoi cercarne uno qui Vacanze a casa guardaci o chiamaci. Degustazione di vini e Partecipazione attiva alla vendemmia 2024 sono possibili anche a Terricciola.
informazioni
Per informazioni contattateci: Tel. +49 89 123 92 998 oppure Cell. +49 176 49657909 | E-mail: es@toscana-forum.de